Data odierna:26 Aprile 2025
tfa-sostegno primaria

TFA Sostegno – Infanzia e Primaria


Manca poco meno di un mese ai test per la selezione al corso di accesso per il TFA sostegno che si svolgeranno il 15 e 16 aprile 2019.

I test si svolgeranno in contemporanea in tutta Italia:

  • 15 aprile (di mattina per la Scuola dell’infanzia e di pomeriggio per la Scuola primaria);
  • 16 aprile (di mattina per la Scuola Secondaria di I grado e di pomeriggio per la Scuola secondaria di II grado).

Per superare il test non è previsto un punteggio minimo, come si può leggere nell’articolo 4, comma 3, del decreto n. 92/2019.

Saranno ammessi alle prove successive per accedere al TFA Sostegno un numero di candidati pari al doppio dei posti disponibili in ciascuna sede. Non è previsto un punteggio minimo per superare il test, per cui la soglia è variabile in ciascuna facoltà e dipende dal numero di posti, dalle persone che partecipano e soprattutto dal livello di preparazione dei concorrenti.

Chi supera il test a risposta multipla, accede alla prova scritta e orale secondo le modalità indicate da ciascun ateneo.

Il test sarà composto da domande di cultura generale e analisi del testo insieme a domande di competenze a livello socio-psico-pedagogiche e in riferimento all’organizzazione scolastica.

Il test per il sostegno presente sotto è composto da domande specifiche per la scuola dell’Infanzia e Primaria provenienti dai test ufficiali rilasciati dalle Università negli anni precedenti.

Inoltre, sul nostro sito, potrete trovare anche un test di cultura generale utile per la preparazione con tantissime domande, che non sono presenti nel seguente test. Le domande presenti nel test per il TFA Sostegno sono a risposta multipla di cui una sola è esatta.

 

TFA Sostegno – Infanzia E Primaria

1 / 25

Categoria: Competenze didattiche

Secondo Robert Sternberg c’è uno stile cognitivo che appartiene a molti soggetti creativi, chiamato stile “legislativo”. Con quali caratteristiche si declina questo stile nei soggetti?

2 / 25

Categoria: Competenze didattiche

Cosa si intende con il termine arousal?

3 / 25

Categoria: Competenze didattiche

La "scheda indicativa per la redazione della Diagnosi funzionale" è:

4 / 25

Categoria: Competenze didattiche

In ambito linguistico la funzione conativa si ha quando:

5 / 25

Categoria: Competenze didattiche

La Dichiarazione sui diritti dei disabili mentali è stata promulgata:

6 / 25

Categoria: Competenze didattiche

Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, per handicap si intende:

7 / 25

Categoria: Competenze didattiche

Quale prospettiva inserisce le emozioni in un sistema di comunicazione tra individuo e ambiente, e le fa costituire parte di informazioni da elaborare e da valutare?

8 / 25

Categoria: Competenze didattiche

Per educazione si intende:

9 / 25

Categoria: Competenze didattiche

A norma del d.lgs. 165/2001, per bandire il concorso di reclutamento dei dirigenti scolastici, il ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca deve sentire un’altra istituzione?

10 / 25

Categoria: Competenze didattiche

Il documento che descrive annualmente gli interventi che la scuola metterà in atto per ogni singolo alunno con disabilità si chiama:

11 / 25

Categoria: C.D. Infanzia e Primaria

Il Comitato per la Valutazione dei Docenti è costituito:

12 / 25

Categoria: C.D. Infanzia e Primaria

Cosa intendeva Donald Winnicott per "oggetto transizionale"?

13 / 25

Categoria: C.D. Infanzia e Primaria

Quale, tra le seguenti alternative, costituisce un approccio funzionale per accrescere il benessere del bambino da parte delle figure educative di riferimento?

14 / 25

Categoria: C.D. Infanzia e Primaria

Quale metodo è alla base delle indagini sullo sviluppo infantile nell’approccio psicoanalitico?

15 / 25

Categoria: C.D. Infanzia e Primaria

Qual è l'elemento più importante nella scuola per le Agazzi?

16 / 25

Categoria: Metodologie e tecnologie didattiche

Nella prospettiva del tutor costruttivista lo scaffolding consiste in:

17 / 25

Categoria: Metodologie e tecnologie didattiche

Vygotskij è considerato il padre:

18 / 25

Categoria: Metodologie e tecnologie didattiche

Il termine Web 2.0 fu coniato:

19 / 25

Categoria: Pedagogia

La formazione come processo viene scandita da alcuni tratti fondamentali che definiamo “categorie della formazione” e sono:

20 / 25

Categoria: Pedagogia

La dizione adottata a livello internazionale per definire una persona disabile è:

21 / 25

Categoria: Psicologia apprendimento

Quali sono le due categorie fondamentali dell’analisi di Tönnies?

22 / 25

Categoria: Psicologia apprendimento

Quale dei seguenti fattori ostacola la soluzione di un problema:

23 / 25

Categoria: Antropologia

La magia contagiosa:

24 / 25

Categoria: Antropologia

Cosa distingue l’essere umano dall’animalità nella teoria antropologica di Max Scheler?

25 / 25

Categoria: Antropologia

Tutti gli stati d'animo che prevedono una certa emozione:

Your score is

Questo sito utilizza cookie a fini statistici e promozionali. Continuando a navigare, accetti di utilizzarli.   Per saperne di più