Data odierna:1 Aprile 2025
Professioni Sanitarie

Simulazione Professioni Sanitarie


Il modo migliore per prepararsi al test di ingresso per le Professioni Sanitarie è quello di esercitarsi con le simulazioni dei test degli anni precedenti. Superando il test si potrà accendere al corso prescelto per diventare infermiere, podologo, ostetrico, igienista dentale, fisioterapista, tecnico di laboratorio, tecnico di radiologia, logopedista, tecnico ortopedico e molte altre.

La data per la prova d’accesso è stata fissata dal Miur per giorno 11 settembre 2019 e si terrà in contemporanea in tutta Italia. Manca poco più di un mese al fatidico giorno, per cui bisogna studiare e allenarsi con le simulazioni e le prove degli anni precedenti.

Il test di ingresso per le Professioni Sanitarie è articolato nel seguente modo:

Ogni risposta esatta sarà valutata 1,5 punti, ogni risposta sbagliata -0,4 punti, ogni risposta non data 0 punti.

A differenza del test di ingresso di Medicina e Chirurgia, il test di ingresso per le Professioni sanitarie ha sì la stessa struttura di base ma ogni Ateneo prepara il proprio test in autonomia, quindi le domande cambieranno da università a università.

Per aver più possibilità di superare l’esame di ammissione è bene allenarsi con i quiz a risposta multipla sia delle singole materie che con le simulazioni degli anni precedenti.

Di seguito potrete trovare una simulazione del test di ingresso per le Professioni Sanitarie le cui domande sono estratte da tutti i test di ammissione degli anni precedenti. Una volta terminato il quiz potrete verificare le domande esatte date e aggiornando la pagina avere un nuovo quiz da fare.

Simulazione Professioni Sanitarie

1 / 60

Categoria: Biologia Cellulare

Il numero dei cromosomi presenti in una cellula somatica di una donna è:

2 / 60

Categoria: Biologia Cellulare

La membrana cellulare è:

3 / 60

Categoria: Biologia Cellulare

Le cellule germinali umane contengono:

4 / 60

Categoria: Biologia Cellulare

Si definisce traduzione:

5 / 60

Categoria: Biologia Cellulare

Il cariotipo è:

6 / 60

Categoria: Biologia Cellulare

L'energia necessaria ai processi di biosintesi ed alle diverse attività meccaniche delle cellule deriva:

7 / 60

Categoria: Biologia Generale

II reticolo endoplasmatico rugoso:

8 / 60

Categoria: Biologia Generale

Qual è la prima tappa della respirazione cellulare?

9 / 60

Categoria: Biologia Generale

L'evoluzione dei vertebrati occupa:

10 / 60

Categoria: Biologia Generale

Le calorie che si ottengono dalla demolizione di una mole di glucosio sono:

11 / 60

Categoria: Biologia Generale

Le proteine vengono demolite in:

12 / 60

Categoria: Biologia Generale

II nucleo delle cellule dell'organismo umano è:

13 / 60

Categoria: Biologia Generale

Un uomo che non ha mai ricevuto una trasfusione di sangue ha gruppo sanguigno di tipo AB.
Quale/i delle seguenti affermazioni descrive/ono correttamente questo individuo?
1. Possiede anticorpi anti-A e anti-B.
2. Ha un fenotipo che indica co-dominanza.
3. Ha alcune cellule con solo l'antigene A e alcune cellule con solo l'antigene B.

14 / 60

Categoria: Biologia Generale

Quale delle seguenti affermazioni riguardanti l’RNA è corretta?

15 / 60

Categoria: Biologia Generale

La produzione di quale ormone può essere stimolata da una forte emozione?

16 / 60

Categoria: Biologia Generale

Due differenti geni C e B, localizzati rispettivamente sul cromosoma 21 e sul cromosoma 19 al momento della meiosi generalmente:

17 / 60

Categoria: Biologia Generale

Per mutazione si intende:

18 / 60

Categoria: Biologia Generale

I ribosomi sono:

19 / 60

Categoria: Cultura generale

Traboccante

20 / 60

Categoria: Cultura generale

Qual è la capitale della Corea del Nord?

21 / 60

Categoria: Cultura generale

In quale regione italiana si svolgono le vicende de “I promessi Sposi"?

22 / 60

Categoria: Cultura generale

Il colorante alimentare rosso "cocciniglia" è ricavato da:

23 / 60

Categoria: Cultura generale

Quale dei seguenti Paesi è tornato da una decina di anni a far parte dei comandi militari integrati della Nato dopo esserne uscito nel 1966?

24 / 60

Categoria: Cultura generale

Salonicco si trova in:

25 / 60

Categoria: Cultura generale

Nel 1927, a Shanghai accadde che:

26 / 60

Categoria: Cultura generale

Quale tra questi non è un romanzo di W. Smith

27 / 60

Categoria: Cultura generale

Indicare il significato di stick

28 / 60

Categoria: Cultura generale

Il teatro lirico Metropolitan si trova:

29 / 60

Categoria: Cultura generale

Dal 2016, chi è Presidente di Confindustria?

30 / 60

Categoria: Cultura generale

In quale regione italiana si trova Monferrato?

31 / 60

Categoria: Fisica

Quale delle seguenti equazioni e' dimensionalmente corretta?

32 / 60

Categoria: Fisica

Ai capi di una resistenza di 50 ohm si applica una differenza di potenziale di 100 V; l'intensita' della corrente prodotta e’:

33 / 60

Categoria: Fisica

Un corpo galleggia in un fluido se:

34 / 60

Categoria: Logica

Individuare l'alternativa da scartare.

35 / 60

Categoria: Logica

Sapendo che per ogni errore d’ortografia viene tolto 1 punto e che si parte dal 10, quale dei seguenti studenti conseguirà la votazione piena? Alberto: I cuochi fecero del loro melio per rendere la cena indimenticabile. Michele: I ladri misero a soqquadro l’appartamento. Marco: la scuola era chiusa per le vacanze pascuali.

36 / 60

Categoria: Logica

“Tutte le volte che accompagno mia figlia a scuola arriviamo in ritardo”.
Se la precedente affermazione è FALSA, quale delle seguenti è certamente vera?

37 / 60

Categoria: Logica

Indicare l'elemento estraneo tra i seguenti soggetti: Brad Pitt ‐ Renato Dulbecco ‐ Marcello Matroianni ‐ Richard Gere

38 / 60

Categoria: Logica

Il sig. Bianchi ottiene una parte di profitti doppia di quanto
ne ottengano i suoi tre soci. I tre soci si dividono in parti uguali i profitti. Quale frazione dell'intero percepisce Bianchi?

39 / 60

Categoria: Logica

Individuare, tra le alternative proposte, il termine da scartare:

40 / 60

Categoria: Logica

Mario è nato martedì 8 febbraio. Stella è nata mercoledì 8 marzo, nello stesso anno. Di quale anno potrebbe trattarsi?

41 / 60

Categoria: Logica

Nella seguente serie indicare il termine intruso "pallone ‐
rete ‐ racchetta ‐ guantoni" :

42 / 60

Categoria: Logica

Indicare il numero il cui quadruplo più 3 è uguale a 75:

43 / 60

Categoria: Logica

COMPLETARE LA SERIE: 1, 2, 5, 6, 9, …

44 / 60

Categoria: Matematica

Quale tra le alternative è il risultato della seguente equazione: 9*(x-2)-(3x+1)=7- 7x?

45 / 60

Categoria: Matematica

log (a/b ) = 0 per:

46 / 60

Categoria: Matematica

Giocando a tombola qual è la probabilità di estrarre un numero maggiore di 25?

47 / 60

Categoria: Matematica

Quale tra le seguenti opzioni, sapendo che a=-2 e b=-5, è il risultato dell'espressione che si ottiene moltiplicando per -3 il primo numero e addizionando al risultato la semisomma dei due numeri?

48 / 60

Categoria: Matematica

Carlo regala 90 figurine di calciatori a tre suoi amici. Il secondo ne riceve 13 in più del e il terzo 4 in più del secondo. Quale tra le terzine proposte risponde alla domanda quante figurine ha ciascun ragazzo?

49 / 60

Categoria: Chimica Inorganica

Gli atomi di idrogeno presenti nel composto CH3CH2NH2 sono complessivamente

50 / 60

Categoria: Chimica Inorganica

Qual è la concentrazione di una soluzione contenente 2,0 moli di soluto in 0,5 kg di solvente?

51 / 60

Categoria: Chimica Inorganica

Una soluzione acquosa ha pH = 8. Si può affermare con certezza che la soluzione contiene:

52 / 60

Categoria: Chimica Inorganica

Indicare la formula dell’acido ortofosforico:

53 / 60

Categoria: Chimica Inorganica

In una pila Daniel il ponte salino serve a:

54 / 60

Categoria: Chimica Inorganica

A quale volume bisogna diluire 10 ml di HCl 8 M per ottenere HCl 0,4 M?

55 / 60

Categoria: Chimica Inorganica

Il volume occupato dal gas è di:

56 / 60

Categoria: Chimica Organica

L’idrolisi dei trigliceridi in ambiente basico conduce a:

57 / 60

Categoria: Chimica Organica

Sono biomolecole di piccole dimensione:

58 / 60

Categoria: Chimica Organica

Qual è la formula generale degli alcani? (n = 1,2,3,4...)?

59 / 60

Categoria: Chimica Organica

I saponi naturali:

60 / 60

Categoria: Chimica Organica

Il composto CH3–CH2–NH–CH2–CH3 è:

Your score is

Questo sito utilizza cookie a fini statistici e promozionali. Continuando a navigare, accetti di utilizzarli.   Per saperne di più