Data odierna:1 Aprile 2025
Ordinamento Penitenziario

Ordinamento Penitenziario


Molti concorsi pubblici banditi dal Ministero della Giustizia prevedono una serie di domande sulle norme dell’Ordinamento Penitenziario.

Il seguente quiz su ordinamento penitenziario contiene domande provenienti dalle banca dati dei concorsi precedenti. Nello specifico le domande sono tratte dai concorsi pubblici per 50 educatori, allievi vice ispettori, concorso pubblico per la selezione di  personale per il corpo di polizia penitenziaria e per il concorso da funzionari contabili.

Inoltre, domande di Ordinamento Penitenziario sono utili per la preparazione al prossimo concorso pubblico per il profilo professionale di Funzionario mediatore culturale, nei ruoli del personale del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria indetto dal Ministero della Giustizia che si svolgerà durante il primo semestre del 2020.

Il quiz di Ordinamento penitenziario è composto da 4/5 domande a riposta multipla di cui una sola è corretta. Le domande sono generate in modo casuale da una banca dati di oltre 1000 domande. Al termine del test potrete aggiornare la pagine per visualizzare nuove domande ed esercitarvi con un quiz sempre nuovo.

               

Ordinamento Penitenziario

1 / 10

Secondo l'art. 43 della legge 354/1975 ss.mm.ii, qual è l'autorità competente che dà notizia della prevista dimissione di un detenuto?

2 / 10

Come stabilito dall'art. 58 bis della legge 354/1975 ss.mm.ii, cosa viene iscritto nel casellario giudiziale?

3 / 10

Ai sensi dell'art. 11 della legge 354/1975 ss.mm.ii, nel corso degli atti preliminari al giudizio dinanzi la corte di assise e fino alla convocazione della corte stessa, da chi è disposto l'invio dell'imputato presso luogo esterno di cura ?

4 / 10

A norma dell'art. 8 del D.P.R. 230/2000, è consentito l'utilizzo del rasoio elettrico all'interno dei locali di pernottamento?

5 / 10

Secondo l'art. 14 della legge 354/1975 ss.mm.ii, il numero limitato di detenuti e internati…

6 / 10

Secondo l'art. 35 ter della legge 354/1975 ss.mm.ii, nel caso di soggetti che hanno vissuto la detenzione in stato di violazione dei propri diritti, qual è il rapporto tra giorni detratti alla pena e giorni passati subendo suddetta violazione?

7 / 10

Quale tra queste è la legge che introdusse l'art.4 bis all'ordinamento penitenziario?

8 / 10

Secondo l'art. 40 della legge 354/1975 ss.mm.ii, da chi sono deliberate le sanzioni dell'esclusione da attività̀ ricreative e sportive?

9 / 10

Secondo l'art. 9 della legge 354/1975 ss.mm.ii, chi o cosa determina la quantità e la qualità del vitto giornaliero somministrato ai detenuti?

10 / 10

Gli educatori, ai sensi della l. 354/1975…

Your score is

Questo sito utilizza cookie a fini statistici e promozionali. Continuando a navigare, accetti di utilizzarli.   Per saperne di più