Data odierna:1 Aprile 2025
metodologie e tecnologie didattiche

Metodologie e tecnologie didattiche


Questo Quiz sulle metodologie e tecnologie didattiche costituisce un utile strumento di preparazione in vista delle prove dei nuovi concorsi a cattedra e dei percorsi FIT, in cui gli aspiranti docenti saranno chiamati a dimostrare non solo la padronanza delle discipline della propria classe di concorso ma anche di possedere competenze pedagogiche, metodologiche e didattiche.

Gli aspiranti insegnanti dovranno avere una conoscenza dei seguenti aspetti teorici:

  • Fondamenti di psicologia dello sviluppo e dell’apprendimento
  • Metodologie, strategie e tecniche didattiche
  • Integrazione e inclusione a scuola
  • Gli strumenti per la didattica
  • Gli ordinamenti didattici

Per la preparazione degli esami previsti dalle università per il conseguimento dei 24 CFU per l’accesso ai FIT consigliamo anche di effettuare i quiz di Antropologia, Psicologia dell’apprendimento e Pedagogia.

Il seguente quiz di metodologie e tecnologie didattiche è basato sulle domande rilasciate dalle varie università per il conseguimento ai 24 CFU. Le domande e le risposte sono visualizzate in modo random da una banca dati contenente oltre 500 domande. Aggiornando la pagina verrà visualizzato un quiz sempre nuovo.

Buono studio a tutti!

     

Metodologie e tecnologie didattiche

1 / 10

Un docente dopo aver corretto le risposte date da un gruppo di allievi a una prova oggettiva e dopo aver elaborato statisticamente i punteggi assegnati a ciascuno di essi nota che il valore della media è 10 e quello del sigma è 3. Quei valori

2 / 10

La valutazione che consente di attivare un processo di feed-back viene definita

3 / 10

Per l’insegnamento delle scienze, l’Accademia dei Lincei propone

4 / 10

Di che tipo di stile di apprendimento è dotato un soggetto che utilizza le informazioni di cui dispone per produrre soluzioni originali in modo autonomo?

5 / 10

Il neo-nichilismo si rifà

6 / 10

Nel modello semiotico-testuale della comunicazione ciò che i destinatari ricevono sono

7 / 10

Per la realizzazione di un insegnamento che possa essere definito efficace è condizione indispensabile:

8 / 10

Chi pratica un approccio “quantitativo” alla valutazione sostiene

9 / 10

La creazione di una macchina capace di computare qualsiasi funzione matematica è di:

10 / 10

Le risorse aperte si caratterizzano per 5R:

Your score is

 

Questo sito utilizza cookie a fini statistici e promozionali. Continuando a navigare, accetti di utilizzarli.   Per saperne di più