Data odierna:1 Aprile 2025

Diritto Penitenziario


Il quiz è rivolto a tutti coloro che intendono partecipare al concorso pubblico per la selezione di Commissari della Polizia di Stato e per l’accesso alla polizia penitenziaria.
Inoltre il seguente quiz di Diritto Penitenziario è utile anche per la preparazione al concorso pubblico di funzionari di servizio sociale o di mediatore interculturale per il Ministero della Giustizia.

Le domande del quiz di Diritto Penitenziario sono state prelevate dalle banche dati ufficiali dei concorsi pubblici degli anni precedenti.

Sul nostro portale potrete trovare anche altri quiz utili per la preparazione al concorso pubblico.

Ogni domanda consta di 3/5 risposta multipla di cui una sola è esatta. Le domande di Diritto Penitenziario sono estratte a caso da una banca dati di oltre 500 domande. Alla fine del quiz, potrete caricare nuove domande per migliorare la vostra preparazione.

Diritto Penitenziario

1 / 10

Una madre di prole di età inferiore ad anni dieci, condannata alla pena della reclusione non superiore a quattro anni può essere ammessa alla detenzione domiciliare di cui all'art. 47- ter, legge 354/1975?

2 / 10

È possibile per un condannato presentare un reclamo scritto in busta chiusa?

3 / 10

Chi concede la ricompensa dell'encomio ai detenuti e agli internati che si sono distinti per atti meritori di valore civile?

4 / 10

I Centri diurni polifunzionali (CDP):

5 / 10

All'atto dell'affidamento in prova al servizio sociale viene redatto un verbale in cui sono dettate le prescrizioni che il soggetto dovrà seguire. Quali tra quelle proposte sono indispensabili?

6 / 10

I Giudici della Corte costituzionale devono munirsi di autorizzazione per visitare un istituto penitenziario?

7 / 10

Gli uffici locali di esecuzione penale esterna:

8 / 10

La messa alla prova di cui all'art. 28 del D.P.R. 448/1988 richiede la consapevolezza del minore del reato commesso, delle sue ricadute e delle sue conseguenze?

9 / 10

Chi concede la ricompensa dell'encomio ai detenuti e agli internati che si sono distinti per particolare sensibilità e disponibilità nell'offrire aiuto ad altri detenuti o internati, per sostenerli moralmente nei momenti di difficoltà di fronte a loro problemi personali?

10 / 10

In materia di peculio, il Reg. esec. dispone, tra l'altro, che:

Your score is

Questo sito utilizza cookie a fini statistici e promozionali. Continuando a navigare, accetti di utilizzarli.   Per saperne di più