Data odierna:4 Aprile 2025

Competenze Didattiche


Il nuovo concorso a cattedra prevede che i candidati ai posti di insegnamento dimostrino di essere in possesso di alcune competenze didattiche comuni a tutte le classi di concorso. Tali competenze sono elencati nella parte generale del bando e sono comunemente chiamate Avvertenze generali.

Il seguente quiz a risposta multipla contiene numerose domande sulle competenze psico-pedagogiche e sulle competenze didattiche. I quesiti del quiz vertono sulle principali teorie dell’apprendimento e sulla psicologia dello sviluppo e il loro impiego nella progettazione didattica.

Il quiz di competenze didattiche comprende, infine, anche domande sulle competenze sociali e sulle tecniche e strumenti a disposizione dei docenti per realizzare un’azione didattica efficace anche in una prospettiva inclusiva.

Potete esercitarvi con altri quiz utili al superamento del concorso ordinario al seguente link: Concorso Docenti.

Competenze Didattiche

1 / 10

La dislessia è:

2 / 10

Quale delle seguenti alternative riassume il pensiero dello psicoanalista Wilfred R. Bion, il quale sostiene che le emozioni e la confusione, legati all’incontro con l’ignoto, devono poter essere tollerati e tenuti nella mente perché i dati sensoriali dell’esperienza possano essere trasformati in elementi mentali, pensati e messi in connessione fra loro?

3 / 10

La Scuola di Würzburg concentrò le sue ricerche sullo studio di:

4 / 10

Gardner nel “Progetto sul potenziale umano” ha preso in considerazione moltissimi soggetti, tra questi gli idiot savants. Con questa espressione si fa riferimento:

5 / 10

La “scuola-città”, finalizzata alla formazione sociale dei ragazzi, ha costituito un esempio di attivismo pedagogico a opera di:

6 / 10

Per relazione educativa si intende:

7 / 10

Scegliere le lettere corrette. Il d.l. 98/2011 ha stabilito che al ricorrere di determinate condizioni si possa derogare al limite numerico richiesto per la concessione dell’autonomia agli istituti comprensivi siti: a) nelle regioni a statuto speciale b) nelle piccole isole c) nei comuni montani

8 / 10

Nell'ambito delle ricerche sulla creatività, come si chiama la capacità che consiste nel trovare risposte insolite o uniche?

9 / 10

Per la validità dell’anno scolastico è richiesta la frequenza di almeno tre quarti dell’orario annuale personalizzato:

10 / 10

Il concetto di mappa cognitiva è stato introdotto da:

Your score is

Questo sito utilizza cookie a fini statistici e promozionali. Continuando a navigare, accetti di utilizzarli.   Per saperne di più