Data odierna:1 Aprile 2025
antropologia

Antropologia


Il 31 maggio 2017 è entrato in vigore il Decreto legislativo 59/17 che illustra le regole di accesso e il percorso formativo per diventare docente a partire dal 2018. Tra le novità, gli aspiranti docenti dovranno affrontare un nuovo percorso di abilitazione chiamato FIT.

Per poter accedere al concorso FIT i docenti non abilitati dovranno aver maturato 3 anni di servizio negli ultimi 8 o possedere 24 CFU nelle discipline antro-pscio-pedagogiche.

Tutte le università italiane hanno attivato corsi specifici o master per permettere agli aspiranti docenti di acquisire i 24 CFU. Coloro che nel proprio percorso di studi abbiano già acquisito 1 o più CFU in questi ambiti potranno richiedere il riconoscimento degli stessi.

Di seguito troverai una raccolta di domande di Antropologia Filosofica e Antropologia Culturale per poterti preparare al meglio a un esame così importante.

Il quiz è composto da domande concernenti tutti gli argomenti inseriti nel decreto legislativo per quanto riguarda i 24 CFU, nello specifico il quiz ha domande sui Concetti di cultura, etnie, generi e generazioni, antropologia cognitiva e sugli aspetti culturali riguardanti razzismo, migrazioni, integrazione e coesione sociale.
Tutte le domande del quiz sono per il settore disciplinare M-DEA/01 e M-FIL/03.

Le altre materie presenti nel Decreto legislativo 59/17 sono Pedagogia e didattica dell’inclusione,  Metodologie e tecnologie didattiche e Psicologia dell’apprendimento  di cui potete trovare quiz specifici sul nostro sito con domande in costante aumento.

Le domande del quiz di Antropologia verranno aggiornate cliccando semplicemente sul pulsante presente dopo il quiz.

Antropologia

1 / 10

Tutti gli stati d'animo che prevedono una certa emozione:

2 / 10

Quale visione delle culture è criticata da S. Benhabib nel libro intitolato “La rivendicazione dell’identità culturale. Eguaglianza e diversità nell’era globale”?

3 / 10

Le società acquisitive sono molto egualitarie. Questo perché:

4 / 10

Quale stadio dello sviluppo psichico individuale corrisponde, secondo Freud, alla preistoria dell’umanità?

5 / 10

Il più famoso trickster è quello dei:

6 / 10

“Il punto di vista secondo il quale il gruppo a cui si appartiene è il centro del mondo, nonché il campione di misura per giudicare tutti gli altri gruppi (Sumner, 1906)”, in antropologia si indica col nome di:

7 / 10

Dialettica della dinamica interna e di quella esterna:

8 / 10

La pastorizia si distingue dall'allevamanto per:

9 / 10

Il trickster:

10 / 10

Il mito è un ambito speculativo:

Your score is

Questo sito utilizza cookie a fini statistici e promozionali. Continuando a navigare, accetti di utilizzarli.   Per saperne di più