Data odierna:2 Aprile 2025
tfa-sostegno primaria

TFA Sostegno – Infanzia e Primaria


Manca poco meno di un mese ai test per la selezione al corso di accesso per il TFA sostegno che si svolgeranno il 15 e 16 aprile 2019.

I test si svolgeranno in contemporanea in tutta Italia:

  • 15 aprile (di mattina per la Scuola dell’infanzia e di pomeriggio per la Scuola primaria);
  • 16 aprile (di mattina per la Scuola Secondaria di I grado e di pomeriggio per la Scuola secondaria di II grado).

Per superare il test non è previsto un punteggio minimo, come si può leggere nell’articolo 4, comma 3, del decreto n. 92/2019.

Saranno ammessi alle prove successive per accedere al TFA Sostegno un numero di candidati pari al doppio dei posti disponibili in ciascuna sede. Non è previsto un punteggio minimo per superare il test, per cui la soglia è variabile in ciascuna facoltà e dipende dal numero di posti, dalle persone che partecipano e soprattutto dal livello di preparazione dei concorrenti.

Chi supera il test a risposta multipla, accede alla prova scritta e orale secondo le modalità indicate da ciascun ateneo.

Il test sarà composto da domande di cultura generale e analisi del testo insieme a domande di competenze a livello socio-psico-pedagogiche e in riferimento all’organizzazione scolastica.

Il test per il sostegno presente sotto è composto da domande specifiche per la scuola dell’Infanzia e Primaria provenienti dai test ufficiali rilasciati dalle Università negli anni precedenti.

Inoltre, sul nostro sito, potrete trovare anche un test di cultura generale utile per la preparazione con tantissime domande, che non sono presenti nel seguente test. Le domande presenti nel test per il TFA Sostegno sono a risposta multipla di cui una sola è esatta.

 

TFA Sostegno – Infanzia E Primaria

1 / 25

Categoria: Competenze didattiche

L'attivazione di percorsi didattici individualizzati, anche in relazione agli alunni disabili, è espressione dell'autonomia:

2 / 25

Categoria: Competenze didattiche

Joy Paul Guilford, Raymond Cattel, Hans Eysenk sono alcuni studiosi che:

3 / 25

Categoria: Competenze didattiche

Con il termine “disgrafia” si intende un disturbo specifico:

4 / 25

Categoria: Competenze didattiche

Indicate chi tra i seguenti pedagogisti ha mostrato un interesse specifico per la formazione degli insegnanti.

5 / 25

Categoria: Competenze didattiche

Quali concetti della psicologia vengono trascurati nella teoria del behaviorismo ?

6 / 25

Categoria: Competenze didattiche

All’interno del paradigma costruttivista si è data grande importanza al pensiero che ha caratteristiche sequenziali e concrete, che concerne fondamentalmente le azioni e le intenzioni umane. Si tratta del pensiero:

7 / 25

Categoria: Competenze didattiche

Cosa s'intende con il termine e-learning?

8 / 25

Categoria: Competenze didattiche

”Sempre relativamente al tema della memoria McGeorg e McDonald studiarono gli effetti di interferenza, ovvero di disturbo, che i diversi tipi di materiale hanno sul ricordo variando l’attività compiuta dai soggetti nell’intervallo di tempo compreso tra l’apprendimento di una serie di aggettivi e la successiva rievocazione (per rievocazione si intende il ricordo verbale). Essi furono in grado di provare che l’oblio era minore quando, nel suddetto intervallo, i soggetti riposavano o erano impegnati nell’apprendere materiali molto differenti da quelli originari (per es. sillabe senza senso). L’oblio aumentava, invece, quando dovevano imparare altri aggettivi e diveniva massimo se questi erano simili per significato a quelli appresi in origine.” I risultati ottenuti evidenziano che (indica quale delle quattro affermazioni è errata):

9 / 25

Categoria: Competenze didattiche

Cosa significa I' acronimo LIS

10 / 25

Categoria: Competenze didattiche

Indicare a quale documento corrisponde la seguente definizione: “è il documento fondamentale costitutivo dell’identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche ed esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa e organizzativa che le singole scuole adottano nell’ambito della loro autonomia”.

11 / 25

Categoria: C.D. Infanzia e Primaria

A norma del d.lgs. 297/1994, l'iscrizione e la frequenza della scuola d'infanzia statale sono, rispettivamente:

12 / 25

Categoria: C.D. Infanzia e Primaria

Robert Baden-Powell fu il promotore di un esperimento educativo dai caratteri attivistici chiamato:

13 / 25

Categoria: C.D. Infanzia e Primaria

Secondo le sorelle Rosa e Carolina Agazzi, compito dell’insegnante è:

14 / 25

Categoria: C.D. Infanzia e Primaria

La scuola dell'infanzia, così come sancito dall'art. 1 del d.lgs. 59/2004, concorre all'educazione e allo sviluppo in diversi ambiti. Quale alternativa li comprende tutti?

15 / 25

Categoria: C.D. Infanzia e Primaria

In quale anno è stata istituita la scuola materna statale?

16 / 25

Categoria: Metodologie e tecnologie didattiche

Secondo la Legge 477/73 e i successivi “Decreti delegati” del 1974, il compito di occuparsi della programmazione è assunto

17 / 25

Categoria: Metodologie e tecnologie didattiche

I computer possono fornire un ambiente conversazionale in cui chi apprende può:

18 / 25

Categoria: Metodologie e tecnologie didattiche

Secondo quale autore, «un modello descrive gli elementi fondamentali di un sistema e le loro relazioni»:

19 / 25

Categoria: Pedagogia

Quante e quali sono, generalmente, le sfere dell’apprendimento?

20 / 25

Categoria: Pedagogia

Secondo la teoria delle intelligenze di Gardamr:

21 / 25

Categoria: Psicologia apprendimento

Cos’è l’analisi bioenergetica?

22 / 25

Categoria: Psicologia apprendimento

Qual è il più antico metodo di ricerca sociologica?

23 / 25

Categoria: Antropologia

Il concetto di opponente:

24 / 25

Categoria: Antropologia

Quale visione delle culture è criticata da S. Benhabib nel libro intitolato “La rivendicazione dell’identità culturale. Eguaglianza e diversità nell’era globale”?

25 / 25

Categoria: Antropologia

I cultural studies si fondano su un concetto centrale che è quello di:

Your score is

Questo sito utilizza cookie a fini statistici e promozionali. Continuando a navigare, accetti di utilizzarli.   Per saperne di più