Data odierna:2 Aprile 2025
Concorso OSS

Simulazione Concorso OSS


Molte strutture pubbliche e private stanno indicendo numerosi concorsi pubblici per la selezioni per Operatori Socio-Sanitari (OSS). Dato l’elevato numero dei partecipanti, capita spesso che per poter accedere al concorso sia necessario sostenere e superare una prova pre-selettiva che consiste in un test a risposta multipla.

Oltre alla valutazione dei titoli posseduti, i partecipanti al concorso per OSS saranno selezionati sulla base del punteggio accumulato dalle seguenti prove d’esame:

  • Prova pre-selettiva (non sempre presente): consistente nella soluzione di 30 quiz a risposta multipla su argomenti di cultura generale, logica, conoscenze tecnico-professionali riferite alla mansione di OSS e legislazione.
  • Prova pratica: verifica delle tecniche connesse alla qualificazione professionale di OSS.
  • Prova orale: colloquio sulle materie inerenti alla posizione del bando e sui compiti ad essa connessi oltre alla valutazione della conoscenza della lingua inglese e dell’informatica di base.

La nostra simulazione della prova d’esame e contiene per il concorso per OSS contiene quesiti a risposta multipla con 3-5 alternative tratte dalle prove ufficiali svolte in diversi concorsi pubblici indetti da ASL e Aziende Ospedaliere.

Infine, il quiz di simulazione è utile anche per coloro che frequentano un corso di formazione per il conseguimento dell’attestato di OSS e a coloro che intendono rivedere e approfondire le nozioni apprese.

Il quiz per la prova pre-selettiva è un utile strumento sia di verifica e ripasso delle nozioni teoriche previste dal programma d’esame, sia di esercitazione mediante quesiti di tipologia analoga alle prove reali.

Il quiz si aggiorna in automatico una volta terminato il test con domande nuove per poter ripetere il quiz quante volte vorrete.

 

Simulazione Concorso OSS

1 / 30

Categoria: Cultura generale

Nel romanzo "I promessi sposi", chi è l'avvocato, complice di don Rodrigo?

2 / 30

Categoria: Cultura generale

L'età napoleonica va

3 / 30

Categoria: Cultura generale

Quale delle seguenti parole è un verbo

4 / 30

Categoria: Cultura generale

La Nuova Zelanda a quale continente appartiene

5 / 30

Categoria: Cultura generale

Se visito i Monti Peloritani, in quale Regione italiana mi trovo?

6 / 30

Categoria: Cultura generale

In che anno è morto Adolf Hitler?

7 / 30

Categoria: Cultura generale

Quale tra questi è un anno bisestile

8 / 30

Categoria: Cultura generale

Quale tra questi non è un sinonimo della parola "occupato"

9 / 30

Categoria: Cultura OSS

Nel caso di trauma vertebrale può esservi il coinvolgimento del midollo spinale. In presenza di lesione delle vertebre dorsali o lombari con danno midollare, la sintomatologia potrà interessare:

10 / 30

Categoria: Cultura OSS

Durante l'esecuzione dello stick glicemico ad un paziente diabetico che ha l'epatite C, l'O.S.S. si punge accidentalmente il dito con ago infetto. Esiste un rischio di contagio considerando che l'ago era stato utilizzato il giorno prima?

11 / 30

Categoria: Cultura OSS

La funzione specializzata del tessuto muscolare è:

12 / 30

Categoria: Cultura OSS

L'amnesia, sintomo cognitivo della demenza è:

13 / 30

Categoria: Cultura OSS

Un paziente chiede da molti giorni di bere tantissima acqua, la cosa migliore da fare è:

14 / 30

Categoria: Cultura OSS

L'esame dell'urinocoltura serve a ottenere:

15 / 30

Categoria: Cultura OSS

Si parla di stipsi quando:

16 / 30

Categoria: Cultura OSS

Che cos'è lo screening?

17 / 30

Categoria: Cultura OSS

A cosa serve lo sfigmomanometro?

18 / 30

Categoria: Cultura OSS

Cos'è una malattia venerea?

19 / 30

Categoria: Legislazione sanitaria

In che anno sono state costruite le prime case alloggio per malati di HIV?

20 / 30

Categoria: Legislazione sanitaria

La nostra legislazione sanitaria quando prevede che l'interruzione volontaria di gravidanza possa essere praticata dopo i primi novanta giorni?

21 / 30

Categoria: Legislazione sanitaria

Cosa si intende per "agenti fisici"?

22 / 30

Categoria: Legislazione sanitaria

Da chi può essere punibile l'infermiere che non ha rispettato le norme deontologiche?

23 / 30

Categoria: Legislazione sanitaria

Che cos'è il "confondimento"?

24 / 30

Categoria: Legislazione sanitaria

In Italia, l’esercizio delle professioni sanitarie è consentito anche a chi abbia conseguito all’estero i titoli di studio e di abilitazione previsti?

25 / 30

Categoria: Logica

Trova la parola che lega le altre, qui di seguito elencate:
Medaglia; Nero; Febbre; Mattino; Sogni

26 / 30

Categoria: Logica

"L'esame dei reperti ritrovati non ha consentito di dimostrare l'impossibilità che la città scoperta sia l'antica Asteria". Qual è il corretto significato della precedente affermazione?

27 / 30

Categoria: Logica

Completa la sequenza: 1, 4, 9, 12, 17, 20, …:

28 / 30

Categoria: Logica

Quale numero o lettera completa la serie: 2 A 9 B 6 C 13 D 10 E … F?

29 / 30

Categoria: Logica

Completare la sequenza MFG=245 PPM=662 FGP =?

30 / 30

Categoria: Logica

Individuare il numero che completa correttamente la
seguente serie: 8, 22, 50, 106, 218, 442, …

Your score is

 

Questo sito utilizza cookie a fini statistici e promozionali. Continuando a navigare, accetti di utilizzarli.   Per saperne di più