Data odierna:2 Aprile 2025
ssm quiz

S.S.M. – Parte Comune


Come noto, la prova generale per l’ammissione alle scuole di specializzazione del 2017 ha subito delle leggere modifiche rispetto a quelle degli anni precedenti. Il quiz sarò composto da 110 domande a risposta multipla con quattro risposte possibili di cui solo una esatta.

Le domande del quiz saranno ripartite nel seguente modo:

  • 70 quesiti su argomenti studiati durante il corso di laurea in Medicina e Chirurgia;
  • 30 quesiti specifici per l’Area di specializzazione scelta;
  • 10 quesiti selezionati in base alla tipologia di Scuola di Specializzazione.

In questa pagina potrete esercitarvi con le domande inerenti alla Parte Comune del Test di ammissione alle scuole di specializzazione. Le domande presenti nel quiz provengono dai test sostenuti negli anni precedenti e da una raccolta ufficiale di test ministeriali. Altri quiz per le scuole di specializzazioni sono presenti sul nostro portale.

Il quiz presente in questa pagina contente le domande sulla parte comune ai test di ammissione alle scuole di specializzazione è completamente gratuito e ogni volta presenta delle domande nuove per continuare ad esercitarvi.

S.S.M. - Prima Parte Comune

1 / 10

Tutti i seguenti periodi riguardanti l'assorbimento sono veri, tranne uno:

2 / 10

L'addominoplastica è:

3 / 10

La somministrazione di ossido nitrico causa vasodilatazione determinando l'incremento all'interno delle cellule muscolari lisce dell'attività di quale dei seguenti enzimi?

4 / 10

Quale dei seguenti tipi di incontinenza urinaria persistente è nettamente più frequente nel sesso femminile?

5 / 10

Nel paziente uremico è presente un'alterazione del metabolismo calcio/fosoforo consistente in:

6 / 10

La presenza di leucociti in un campione di feci o di muco rettale è compatibile con ciascuna delle seguenti cause tranne:

7 / 10

Quale delle seguenti vie è responsabile dello switch di classe immunoglobulinica?

8 / 10

Tra le seguenti opzioni, un oncogene codifica più frequentemente per:

9 / 10

Ciascuna delle seguenti indicazioni alla colecistectomia in un paziente con litiasi biliare è esatta tranne.

10 / 10

Quale delle seguenti alterazioni elettrolitiche è di più frequente riscontro in corso di acidosi metabolica acuta?

Your score is

 

Questo sito utilizza cookie a fini statistici e promozionali. Continuando a navigare, accetti di utilizzarli.   Per saperne di più