Data odierna:3 Aprile 2025
test ingresso medicina

Simulazione Test di Medicina


Il vostro sogno è diventare Medico o Dentista? Per poterlo realizzare dovrete prima di tutto superare un test di ingresso per accedere alle relative facoltà universitarie. Ogni anno migliaia di persone partecipano al test di ingresso a Medicina e Chirurgia, ma pochi riescono a superarlo.

Il test di ingresso di Medicina e di Odontoiatria è composto da 60 quesiti, ripartiti in questo modo:

Le domande hanno solitamente 5 opzioni di risposta tra cui scegliere quella esatta in un tempo massimo di 100 minuti. Ogni risposta esatta vale 1.5 punti, ogni risposta errata -0.4, ogni risposta non data 0 punti.  Le stesse regole valgono per il test di ingresso alla facoltà di Odontoiatria.

Su QuizAmmissione.it troverete quiz per esercitarvi o nelle singole materie o per simulare il test di ingresso di Medicina e Odontoiatria. Le domande presenti nei quiz provengono dai test di ingresso ufficiali di Medicina e Odontoiatria degli anni precedenti o da esami universitari.  Tutte le risposte sono state verificate, nel caso aveste dei dubbi o trovaste qualche domanda del quiz sfuggita alla nostra verifica vi preghiamo di contattarci.

Al termine del test di ingresso di Medicina potrete cliccare sul pulsante apposito per aggiornare la pagina e caricare un nuovo set di domande provenienti dal nostro database contenente più di 10’000 quesiti.

Simulazioni Medicina

1 / 60

Categoria: Biochimica

La ferroredoxina è:

2 / 60

Categoria: Biologia Cellulare

Quale delle seguenti cellule del corpo umano contiene l'acrosoma?

3 / 60

Categoria: Biologia Cellulare

L'energia necessaria ai processi di biosintesi ed alle diverse attività meccaniche delle cellule deriva:

4 / 60

Categoria: Biologia Cellulare

Gli enzimi sono ...1... la cui funzione è quella di ...2... le reazioni. La loro struttura è determinata ...3... Le cellule dei vari tessuti di un organismo hanno ...4... La temperatura ottimale di una reazione enzimatica ...5...
Riferimento N. 5

5 / 60

Categoria: Biologia Cellulare

I desmosomi sono:

6 / 60

Categoria: Biologia Generale

A quale funzione sono preposti i villi intestinali?

7 / 60

Categoria: Biologia Generale

Nelle cellule e nei tessuti animali un carboidrato NON presente, salvo rare eccezioni, è:

8 / 60

Categoria: Biologia Generale

I geni che specificano la struttura delle proteine sono contenuti nel:

9 / 60

Categoria: Biologia Generale

La cromatina è un costituente:

10 / 60

Categoria: Biologia Generale

La sostanza colloidale piuttosto densa contenuta nel nucleo della cellula si chiama:

11 / 60

Categoria: Biologia Generale

La tappa di passaggio dalla glicolisi al ciclo di Krebs è la trasformazione:

12 / 60

Categoria: Biologia Generale

In quali strutture cellulari degli eucarioti si può trovare il DNA?

13 / 60

Categoria: Biologia Generale

II reticolo endoplasmatico liscio ha la seguente funzione:

14 / 60

Categoria: Biologia Generale

Cosa si intende per catabolismo?

15 / 60

Categoria: Biologia Generale

In quale dei sottoindicati processi sono coinvolti i citocromi?

16 / 60

Categoria: Biologia Generale

Le mutazioni sono alterazioni:

17 / 60

Categoria: Biologia Generale

La respirazione cellulare avviene:

18 / 60

Categoria: Biologia Generale

II reticolo endoplasmatico rugoso:

19 / 60

Categoria: Cultura generale

Indicare quale tra i seguenti è organo costituzionale :

20 / 60

Categoria: Cultura generale

Tra le seguenti forme verbali, qual è un futuro anteriore?

21 / 60

Categoria: Cultura generale

In quale tra i seguenti Stati europei mi trovo, se so che è uno di quelli NON bagnato dal Mar Mediterraneo?

22 / 60

Categoria: Cultura generale

Che cosa riguarda il settore terziario?

23 / 60

Categoria: Cultura generale

In quale anno è stato istituito il Parco del Gran Paradiso

24 / 60

Categoria: Cultura generale

La residenza del Presidente della Repubblica è:

25 / 60

Categoria: Cultura generale

Con quale nome divenne papa Joseph Ratzinger?

26 / 60

Categoria: Cultura generale

Da parte di quale Imperatore Romano iniziò la prima persecuzione dei Cristiani?

27 / 60

Categoria: Cultura generale

Con riferimento al suono, cosa rappresentano le lettere dB?

28 / 60

Categoria: Cultura generale

Winston Churchill fu primo ministro:

29 / 60

Categoria: Cultura generale

Il colonnato di San Pietro a Roma e' di:

30 / 60

Categoria: Cultura generale

Quale festività negli Stati Uniti viene celebrata il 12 ottobre?

31 / 60

Categoria: Fisica

L'erg è una unità di misura di:

32 / 60

Categoria: Fisica

Quale delle seguenti unità è utilizzabile per indicare misure di pressione?

33 / 60

Categoria: Fisica

Quale fra quelle che seguono NON è una unità di misura del lavoro?

34 / 60

Categoria: Logica

Trova la parola che lega le altre, qui di seguito elencate: ITALIA GIOSTRA ARMONICO ANGOLO TONDO

35 / 60

Categoria: Logica

Individuare la coppia nella quale i termini NON rimandano al medesimo prefisso:

36 / 60

Categoria: Logica

Compresa il bianco, quante varietà di colori sono usate per
colorare le palle nel biliardo inglese?

37 / 60

Categoria: Logica

COMPLETARE LA SERIE DI NUMERI: 2, 8, 3, 27, 4, …

38 / 60

Categoria: Logica

Completare correttamente la seguente successione numerica 2; 20; 22; 42; 64; ?

39 / 60

Categoria: Logica

Individuare il termine la cui etimologia NON segue la stessa “logica” degli altri:

40 / 60

Categoria: Logica

Individua l'intruso tra le opzioni di risposta, sapendo che si tratta dell'animale che tra questi NON è un carnivoro.

41 / 60

Categoria: Logica

Individuare tra le alternative proposte un sinonimo del seguente termine TETRAGONO:

42 / 60

Categoria: Logica

Gabriele si allena in piscina ogni lunedì, mercoledì e sabato. In uno dei rimanenti giorni della settimana Gabriele gioca a calcio. Sapendo che il giorno dopo gli allenamenti di nuoto Gabriele non svolge alcuna attività fisica, qual è il giorno in cui gioca a calcio?

43 / 60

Categoria: Logica

Trova la parola che lega le altre, qui di seguito elencate:
POSTE LUNGA PAGLIA CAVALLO TESTA

44 / 60

Categoria: Matematica

Siano a, b, c tre numeri reali positivi tali che a*b > c. Quale delle seguenti disuguaglianze risulta NON vera:

45 / 60

Categoria: Matematica

Per passare dai logaritmi decimali a quelli naturali si utilizza l'espressione:

46 / 60

Categoria: Matematica

La derivata della funzione f(x)= 5x + 2lnx (con ln logaritmo in base e) e':

47 / 60

Categoria: Matematica

Arrotondando al millesimo il numero 1154,9865 si ha:

48 / 60

Categoria: Matematica

Qual è il risultato della seguente espressione : 1/2 + 62 : 3/4

49 / 60

Categoria: Chimica Inorganica

Una soluzione acquosa A contiene due moli per litro dell'acido forte HCl ed una soluzione acquosa B contiene una mole per litro di HCl. Il pH della soluzione A:

50 / 60

Categoria: Chimica Inorganica

In una reazione chimica gli ioni Ag+ in soluzione si trasformano in atomi del metallo. Ciò significa che gli ioni Ag+:

51 / 60

Categoria: Chimica Inorganica

Quale dei seguenti elementi non appartiene al I gruppo?

52 / 60

Categoria: Chimica Inorganica

Mg e Ca sono:

53 / 60

Categoria: Chimica Inorganica

L'espressione il simile scioglie il simile è un criterio pratico per la scelta di un solvente e significa che:

54 / 60

Categoria: Chimica Inorganica

Come definiresti il cloro:

55 / 60

Categoria: Chimica Inorganica

Una data massa di acqua viene riscaldata da 15°C a 30°C. Quale affermazione, riguardante le molecole del sistema NON è CORRETTA?

56 / 60

Categoria: Chimica Organica

L’idrolisi dell’amido conduce a:

57 / 60

Categoria: Chimica Organica

Come viene definito il gruppo carbossilico senza ossidrile (OH)?

58 / 60

Categoria: Chimica Organica

Qual è la denominazione del seguente composto CH2=CH-CH2-OH ?

59 / 60

Categoria: Chimica Organica

Una molecola di colesterolo da quanti atomi di carbonio è formata:

60 / 60

Categoria: Chimica Organica

Quale dei seguenti composti possiede nella molecola più atomi di ossigeno?

Your score is

Questo sito utilizza cookie a fini statistici e promozionali. Continuando a navigare, accetti di utilizzarli.   Per saperne di più