Data odierna:3 Aprile 2025

Competenze Didattiche


Il nuovo concorso a cattedra prevede che i candidati ai posti di insegnamento dimostrino di essere in possesso di alcune competenze didattiche comuni a tutte le classi di concorso. Tali competenze sono elencati nella parte generale del bando e sono comunemente chiamate Avvertenze generali.

Il seguente quiz a risposta multipla contiene numerose domande sulle competenze psico-pedagogiche e sulle competenze didattiche. I quesiti del quiz vertono sulle principali teorie dell’apprendimento e sulla psicologia dello sviluppo e il loro impiego nella progettazione didattica.

Il quiz di competenze didattiche comprende, infine, anche domande sulle competenze sociali e sulle tecniche e strumenti a disposizione dei docenti per realizzare un’azione didattica efficace anche in una prospettiva inclusiva.

Potete esercitarvi con altri quiz utili al superamento del concorso ordinario al seguente link: Concorso Docenti.

Competenze Didattiche

1 / 10

Si indichi la tesi sulla quale è fondata la corrente psicologica del comportamentismo.

2 / 10

Quale fra gli enunciati non fa parte dei principi generali esposti nell’articolo 3 della Convenzione Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità del 13 dicembre 2006?

3 / 10

Nell’ambito delle definizioni terminologiche che hanno caratterizzato il lessico specialistico, nel Dizionario di Psicologia (alla voce Psicopedagogia speciale in riferimento agli insufficienti mentali) si opera la distinzione tra ritardati e deficitari. In merito, quale tra le seguenti affermazioni è vera?

4 / 10

Cosa si intende con il termine "brainstorming"?

5 / 10

Cosa s'intende con il termine e-learning?

6 / 10

Uno stile di comunicazione è “assertivo” quando:

7 / 10

In cosa consiste il metodo della Task Analysis (analisi del compito)?

8 / 10

La teoria dell’inferenza inconscia di Helmotz riguarda:

9 / 10

Cosa significa I' acronimo LIS

10 / 10

Per educazione si intende:

Your score is

Questo sito utilizza cookie a fini statistici e promozionali. Continuando a navigare, accetti di utilizzarli.   Per saperne di più